Torna all'elenco
L'articolo NON è disponibile in libreria (puoi comunque ordinarlo)
Descrizione
Un mito che attraversa più di due millenni e la cui presenza nella storia della
civiltà occidentale è pressoché ininterrotta. Antigone ribelle, Antigone dolente
, Antigone eroica, Antigone martire... sempre e per sempre Antigone, la donna pe
r la quale, anche a prezzo della morte, il diritto privato è superiore al diritt
o pubblico. Due capolavori del teatro moderno, opera di Anouilh e Brecht, sfidan
o l'Antigone di Sofocle e ripropongono assieme alla storia esemplare, una domand
a a cui è difficile dare una risposta: perchè il mito greco continua a dominare
ininterrottamente nell'immaginario occidentale?
Potrebbero interessarti anche:
Neruda Pablo; De Cesare G. B. (cur.)
Passigli
Pound Ezra; Rachewiltz M. (cur.)
Mondadori
Carducci Giosuè
Rusconi Libri
Foscolo Ugo; Martinelli D. (cur.)
Mondadori
Borges Jorge L.; Scarano T. (cur.)
Adelphi
Pessoa Fernando; Abbati O. (cur.)
Newton Compton
Chrétien de Troyes; Noacco C. (cur.)
Carocci
Goldoni Carlo; Davico Bonino G. (cur.)
Garzanti Libri
Dettagli
Autore:
Sofocle; Anouilh Jean; Brecht Bertolt; Ciani M. G. (cur.)
Titolo:
Antigone. Variazioni sul mito
Volume:
Editore:
Marsilio
Collana:
Grandi classici tascabili
Anno:
2000
EAN:
9788831774505
Prezzo nuovo:
€ 9,00
Reparto:
Libro in brossura
Settore:
Classici
Scaffale:
POESIA e TEATRO