L'articolo è disponibile in libreria
Descrizione
Bombay, 1921. Figlia di una rispettabile famiglia parsi, Perveen Mistry è da poc
o entrata a far parte dello studio legale del padre, situato in un elegante edif
icio nel quartiere del Fort, l'insediamento originario di Bombay. Laureata in le
gge a Oxford, oltre alle funzioni di procuratore legale, la giovane donna svolge
anche quelle di segretaria, traduttrice e contabile. Ma non può certo lamentars
i: nessun altro studio legale in città sarebbe disposto ad assumere un'avvocates
sa. Incaricata dal padre di eseguire il testamento di Mr Omar Farid, un ricco mu
sulmano che ha lasciato tre vedove, Perveen si trova al cospetto di tre ""purdahn
ashin"", donne che non parlano con gli uomini e vivono in isolamento, musulmane r
icche e in clausura che potrebbero rappresentare un'eccellente opportunità da un
punto di vista professionale. Sfogliando, tuttavia, il carteggio relativo all'e
redità, qualcosa di strano salta agli occhi dell'avvocatessa: in una lettera scr
itta in inglese, Faisal Mukri, amministratore dei beni della famiglia Farid, com
unica che, su espressa richiesta delle tre donne, la rendita che, secondo le dis
posizioni patrimoniali, spetterebbe a ognuna di loro, va devoluta al ""wakf"" un f
ondo di beneficenza. Una richiesta davvero singolare, considerato che le tre ""pu
rdahnashin"" rinuncerebbero in tal modo ai loro unici mezzi di sostentamento dopo
la morte del loro marito; una richiesta, inoltre, che due delle firme apposte a
lla lettera, pressoché identiche, rendono a dir poco sospetta. Convinta che le t
re vedove stiano subendo il raggiro di un uomo senza scrupoli, Perveen si reca a
casa Farid per appurare la veridicità di quel documento. Giunta però nella ricc
a dimora del defunto Mr Farid, si imbatte nel corpo senza vita di Faisal Mukri.
Dalla gola dell'amministratore sporge un coltello argenteo e il sangue inonda la
nuca e il collo. Che anche le tre purdahnashin siano in pericolo di vita? Ispir
ato alle prime avvocatesse indiane: Cornelia Sorabji, prima donna a frequentare
legge a Oxford nel 1892, e Mithan Tata Lam, prima donna ammessa al foro di Bomba
y nel 1923, il personaggio di Perveen Mistry annuncia l'entrata in scena di una
nuova, formidabile investigatrice e il debutto di una serie ambientata nella Bom
bay degli anni Venti, una metropoli abbagliante in cui suoni, odori e colori di
mille comunità danno vita a un luogo dall'anima unica e irripetibile.
Vedove di Malabar Hill. Le inchieste di Perveen Mistry (Le)