Torna all'elenco
L'articolo è immediatamente disponibile in libreria
\
Descrizione
Il libro offre spunti di riflessione di assoluto interesse per chiunque voglia approfondire la propria conoscenza delle peculiarità dell'ordinamento giuridico sammarinese. Dopo aver riassunto l'evoluzione costituzionale della Repubblica, l'autore si concentra sulle problematiche attinenti alla collocazione della Convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo nella gerarchia delle fonti, evidenziandone il legame con la Dichiarazione dei Diritti e le implicazioni pratiche sull'esercizio della giurisdizione. Conclude la trattazione un primo esame della giurisprudenza sammarinese ad essa pertinente. La molteplicità degli aspetti affrontati e delle competenze tecniche necessarie a tal fine, dimostra come la complessità delle società contemporanee nell'età della ""globalizzazione"" pretenda uno sforzo di comprensione giuridica ""multidisciplinare"", capace cioè di coniugare la conoscenza del ""diritto domestico""(nei suoi profili storici, attuali ed evolutivi) con quella (non meno problematica) del diritto internazionale.
Potrebbero interessarti anche:
Izzo F. (cur.)
Edizioni Giuridiche Simone
Leanza Umberto
Editoriale Scientifica
Roppo Vincenzo
Giappichelli
Sartor Giovanni
Giappichelli
Di Cocco Claudio; Sartor Giovanni
Giappichelli
Federici Renato
Editoriale Scientifica
Bobbio Norberto; Greco T. (cur.)
Giappichelli
Rüthers Bernd; Stella G. (cur.)
Mucchi
Dettagli
Autore:
Pasquali Gian Paolo
Titolo:
Impatto della convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo sull'Ordinamento Costituzionale Sammarinese (L')
Volume:
Editore:
Carlo Filippini Editore
Collana:
Anno:
2019
EAN:
9788897340768
Prezzo nuovo:
€ 15,00
Reparto:
Libri
Settore:
Scienze sociali e umane
Scaffale:
DIRITTO