Farinetti Oscar; Bailo F. (cur.)
                                    Mangia con il pane. Storia di mio padre, il comandante Paolo
                                    Mondadori
                                    12
                              
                                    9788804667827
                                    0
                                    
                                    Piccola biblioteca oscar
                                
                                    4
                                
                                    14
                                    BIOGRAFIA, MEMORIE E STORIE VERE
                                
                                    Narrativa, biografie e storie vere
                                
                                
                                           
                               
                                
                                    Farinetti Oscar; Bailo F. (cur.)
                                    Mangia con il pane. Storia di mio padre, il comandante Paolo
                                    Editore: Mondadori
                                    Prezzo: 12,00 €
                                    Collana: Piccola biblioteca oscar
                                    N.: 763
                                    
                                    Anno di pubblicazione: 2016
      
                                    Tipologia: Libro in brossura
                                    Scaffale: BIOGRAFIA, MEMORIE E STORIE VERE
                                    Settore: Narrativa, biografie e storie vere
                                    Pagine: 197
                                    EAN: 9788804667827
                                    
                                    
                                    
                                 
                             
                            
                         
                        Descrizione
                            ""La vita è un film a lieto fine, basta restare onesti e non mollare mai"" amava ripetere Paolo Farinetti, il ""comandante Paolo"" che, a capo della XXI brigata Matteotti ""Fratelli Ambrogio"", combatté i nazifascisti sulle colline delle Langhe durante la Resistenza. E infatti, lui non ha mai mollato, né allora né dopo. Perché Paolo, quella scelta di battersi per la giustizia e per la libertà l'ha fatta una volta per tutte. Nato da poverissimi contadini su quelle colline della ""malora"" rese celebri da Fenoglio, il ventenne Paolo, colpito da una brutta peritonite, alla fine del 1943 rifiuta di tornare sotto le armi e sceglie di diventare un ""ribelle"" e di ""salire in montagna"". Dove l'iniziale avversione per la retorica guerrafondaia del fascismo matura presto in una coscienza politica chiarissima: lui e i compagni che hanno condiviso la sua scelta sono lì perché vogliono un'Italia diversa, più libera e giusta. Dapprima inquadrato nelle formazioni autonome del comandante ""azzurro"" Mauri, Paolo, con un'intuizione decisiva, sposta il teatro operativo del suo gruppo dalla montagna alle più familiari colline albesi e alla bassa Langa, dove può contare non solo sulla conoscenza del territorio ma soprattutto sul sostegno della ""sua"" gente pronta a offrirgli collaborazione, riparo, cibo, abiti, informazioni. Diventato il carismatico ""comandante Paolo"" grazie alla capacità di conciliare il coraggio indomito con la prudenza e l'umanità, compie gesta spericolate ed eclatanti.