Applebaum Anne
                                    Autocrazie. Chi sono i dittatori che vogliono governare il mondo
                                    Mondadori
                                    19
                              
                                    9788804780526
                                    0
                                    
                                    Frecce
                                
                                    9
                                
                                    57
                                    SCIENZE POLITICHE
                                
                                    Scienze sociali e umane
                                
                                
                                           
                               
                                
                                    Applebaum Anne
                                    Autocrazie. Chi sono i dittatori che vogliono governare il mondo
                                    Editore: Mondadori
                                    Prezzo: 19,00 €
                                    Collana: Frecce
                                    
                                    
                                    Anno di pubblicazione: 2024
      
                                    Tipologia: Libro rilegato
                                    Scaffale: SCIENZE POLITICHE
                                    Settore: Scienze sociali e umane
                                    Pagine: 180
                                    EAN: 9788804780526
                                    
                                    
                                    
                                 
                             
                            
                         
                        Descrizione
                            «Abbiamo tutti in mente la tipica immagine di uno stato autocratico. C'è un cattivo al vertice, che controlla l'esercito e la polizia. L'esercito e la polizia minacciano il popolo con la violenza. Ci sono collaboratori malvagi, e magari qualche coraggioso dissidente.» Tuttavia, per Anne Applebaum, saggista e vincitrice del premio Pulitzer, questa convinzione diffusa altro non è che un anacronismo. Nel XXI secolo, infatti, una simile rappresentazione delle autocrazie ha scarsa attinenza con la realtà e per di più ne ignora del tutto l'evoluzione. Al giorno d'oggi, le autocrazie non sono governate da un solo «cattivo», ma da reti sempre più sofisticate, che connettono tra loro strutture finanziarie, servizi di sicurezza - militari, paramilitari e di polizia - di uno o più paesi, ed esperti di tecnologia che forniscono sorveglianza, propaganda e disinformazione. I membri di queste reti condividono risorse e obiettivi, operando come un agglomerato di aziende tenute insieme non dall'ideologia, ma da una spietata e assoluta determinazione a preservare il proprio potere e la propria personale ricchezza e da un nemico comune: il mondo democratico e i suoi valori. Diversamente dalle alleanze militari o politiche di altri tempi e altri luoghi, infatti, non ci sono «blocchi» cui aderire, né Muri di Berlino a segnare netti spartiacque geografici. È una rete che, superando le faglie ideologiche, geografiche e culturali, da Mosca a Pechino, da Teheran a Pyongyang, si sta stringendo sempre di più attorno alle democrazie moderne, disconoscendone i valori, insinuandosi nelle loro crepe e in quei paradossi irrisolti che l'Occidente, troppo convinto di essere nel giusto, non si è mai deciso ad affrontare. Ma l'autocrazia è un sistema politico, non un tratto genetico, e in quanto tale può cambiare: in questo saggio, Anne Applebaum delinea un resoconto allarmante e al contempo lancia un potente appello su come dovremmo organizzarci per salvare la democrazia.