Ieranò Giorgio
                                    Arcipelago. Isole e miti del Mar Egeo
                                    Einaudi
                                    20
                              
                                    9788806234225
                                    0
                                    
                                    Piccola biblioteca Einaudi. I Maverick
                                
                                    9
                                
                                    60
                                    SOCIETA', COMUNICAZIONE, MASS MEDIA
                                
                                    Scienze sociali e umane
                                
                                
                                           
                               
                                
                                    Ieranò Giorgio
                                    Arcipelago. Isole e miti del Mar Egeo
                                    Editore: Einaudi
                                    Prezzo: 20,00 €
                                    Collana: Piccola biblioteca Einaudi. I Maverick
                                    
                                    
                                    Anno di pubblicazione: 2018
      
                                    Tipologia: Libro in brossura
                                    Scaffale: SOCIETA', COMUNICAZIONE, MASS MEDIA
                                    Settore: Scienze sociali e umane
                                    Pagine: 277
                                    EAN: 9788806234225
                                    
                                    
                                    
                                 
                             
                            
                         
                        Descrizione
                            Le isole greche sono terre del mito. Sono palcoscenici di epifanie divine, fondali per avventure di eroi e divinità. L'Egeo è un mare di prodigi, un paesaggio di labirinti e di colossi, di vulcani e di palazzi. Ospita terre sacre, come la divina Delo, isola-ninfa che ha propiziato la nascita miracolosa di Apollo. Accoglie luoghi arcani, come Santorini, spezzata in due da un cataclisma, in tempi remoti, ma anche patria, secondo il folklore moderno, dei primi vampiri. Ogni isola ha la sua mitologia: a Creta è cresciuto Zeus, a Naxos si sono amati Arianna e Dioniso, a Serifos è apparsa la testa di Medusa. Mare mitologico, l'Egeo è però da millenni anche lo scenario della grande storia europea: sulle sue onde, hanno veleggiato le triremi ateniesi, le galee dei veneziani, i vascelli dei sultani di Istanbul. In tempi più recenti, anche viaggiatori curiosi e stravaganti come Alexandre Dumas, Herman Melville, Hans Christian Andersen, Mark Twain sono approdati sulle rive del mare greco.