Aresu Alessandro
                                    Dominio del XXI secolo. Cina, Stati Uniti e la guerra invisibile sulla tecnologica (Il)
                                    Feltrinelli
                                    20
                              
                                    9788807174070
                                    0
                                    
                                    Serie bianca
                                
                                    9
                                
                                    57
                                    SCIENZE POLITICHE
                                
                                    Scienze sociali e umane
                                
                                
                                           
                               
                                
                                    Aresu Alessandro
                                    Dominio del XXI secolo. Cina, Stati Uniti e la guerra invisibile sulla tecnologica (Il)
                                    Editore: Feltrinelli
                                    Prezzo: 20,00 €
                                    Collana: Serie bianca
                                    
                                    
                                    Anno di pubblicazione: 2022
      
                                    Tipologia: Libro in brossura
                                    Scaffale: SCIENZE POLITICHE
                                    Settore: Scienze sociali e umane
                                    Pagine: 256
                                    EAN: 9788807174070
                                    
                                    
                                    
                                 
                             
                            
                         
                        Descrizione
                            Siamo in guerra, anche se in pochi lo sanno. È una guerra invisibile che si combatte fra la Cina e gli Stati Uniti, eppure riguarda da vicino ciascuno di noi. Ha fatto entrare nella nostra vita quotidiana temi oscuri come i semiconduttori, il litio e il cobalto. Taiwan è diventata l'isola più importante del pianeta, mentre Washington impedisce alle stesse aziende americane di vendere prodotti in Cina, attraverso sanzioni sempre più sofisticate. Il territorio che deciderà il destino di questo secolo è la tecnologia. Dalle comunicazioni all'energia, il digitale pervade ogni settore industriale. Gli investimenti di tutti i maggiori attori globali sono concentrati qui. Ogni smartphone, ogni sensore, ogni auto dipende dall'evoluzione continua e avveniristica, quasi magica, dei semiconduttori. Contemporaneamente, lo stoccaggio delle energie rinnovabili e l'ascesa della mobilità elettrica, la cui componente principale è la batteria, avranno conseguenze profonde su numerosi settori industriali. Soprattutto su quello automobilistico, essenziale per l'economia e la società dell'Europa, degli Stati Uniti e di molti altri paesi. Ci saranno vincitori e vinti. Già oggi il baricentro industriale del mondo non è più l'Occidente. È l'Asia il centro manifatturiero della Terra: qui è prodotta gran parte degli oggetti che compongono il nostro futuro tecnologico. Chi sono i protagonisti di questa guerra? Non solo uomini di governo, ma anche ingegneri, ricercatori, assemblatori, imprenditori: persone che plasmano la vita invisibile del pianeta. Alessandro Aresu racconta le loro storie, avventurose, ciniche e geniali, e ci guida attraverso una mappa fatta di dipendenze e ricatti, strategie e colpi di scena. Per la prima volta diviene possibile decifrare il grande gioco della guerra tecnologica. Chi conquisterà l'egemonia sul XXI secolo?