Euripide; Battezzato L. (cur.)
                                    Ecuba. Testo greco a fronte
                                    Rizzoli
                                    10
                              
                                    9788817038607
                                    0
                                    
                                    BUR Classici greci e latini
                                
                                    2
                                
                                    48
                                    POESIA e TEATRO
                                
                                    Classici
                                
                                
                                           
                               
                                
                                    Euripide; Battezzato L. (cur.)
                                    Ecuba. Testo greco a fronte
                                    Editore: Rizzoli
                                    Prezzo: 10,00 €
                                    Collana: BUR Classici greci e latini
                                    
                                    
                                    Anno di pubblicazione: 2010
      
                                    Tipologia: Libro in brossura
                                    Scaffale: POESIA e TEATRO
                                    Settore: Classici
                                    Pagine: 301
                                    EAN: 9788817038607
                                    
                                    
                                    
                                 
                             
                            
                         
                        Descrizione
                            In questa tragedia inquietante ed esemplare, ambientata sulle spiagge del Chersoneso tra la flotta greca di ritorno da Troia, una sconvolgente violenza femminile sembra dominare la scena. Prigioniera dell'esercito greco, un tempo regina di Troia, Ecuba sopporta l'estremo orrore: il duplice omicidio dei figli. La madre assiste impotente al sacrificio della figlia Polissena, tributo di sangue chiesto dal ""fantasma"" di Achille. Ma scopre anche che il figlio Polidoro, apparsole in sogno, è stato ucciso da Polimestore, il re di Tracia a cui era stato affidato da bambino. Con furia eroica, la sovrana compirà una vendetta terribile, uccidendo i figli di Polimestore e accecandolo, come in un eterno esilio. Alla fine, Ecuba accetterà di essere trasformata in una ""cagna dagli occhi di fuoco"", secondo una oscura profezia di Dioniso. L'ampia introduzione analizza il nesso tra giustizia, punizione e vendetta, inestricabilmente legate in un mito carico di orrore, che ha ispirato Virgilio, Ovidio, Dante e Shakespeare.