Stai cercando altri testi di Screpanti Ernesto; Zamagni Stefano?
Cerchi altro nel settore Scienze sociali e umane?
Altri titoli dello scaffale ECONOMIA?
Vuoi vedere altri titoli della collana Aulamagna?

Screpanti Ernesto; Zamagni Stefano

Profilo di storia del pensiero economico. Vol. 2: Gli sviluppi contemporanei

Editore: Carocci

Prezzo: 14,00 €

Collana: Aulamagna

N.: 139

Anno di pubblicazione: 2024

Tipologia: Libro in brossura

Scaffale: ECONOMIA

Settore: Scienze sociali e umane

Pagine: 260

EAN: 9788829026234

14,00 €
(prezzo di vendita al pubblico)
Non disponibile









Pagamenti sicuri con carta, bonifico, PayPal
Spedizioni e ritiri in negozio

Per info ordinabilità e tempi di consegna, inserisci la tua mail



Descrizione

Questo Profilo di storia del pensiero economico - articolato in due volumi - non è una rassegna cronologica delle scoperte scientifiche in economia politica, ma una galleria di ritratti dei principali autori. Piuttosto, si presenta come una ricostruzione dei molteplici sistemi teorici fondata sull'idea che la conoscenza del contesto culturale e sociale in cui una teoria si è formata risulta importante quanto quella della sua struttura logica. Tratto caratteristico di questa opera è quello di presentare le antiche teorie non come qualcosa del passato, ma come attualità; e le teorie contemporanee - quelle dell'ultimo cinquantennio - non come verità acquisite una volta per tutte, ma esse stesse come storia. Questo secondo volume abbraccia gli sviluppi contemporanei del pensiero economico dal secondo dopoguerra ad oggi. Il capitolo finale, dedicato alla situazione attuale della scienza economica, chiarisce il senso in cui va vista la fase critica che la disciplina sta attraversando: e cioè positivamente, come una crisi salutare.