Ferraboschi Luciana; Meini Nadia; Cretti F. (cur.)
                                    Recupero in ortografia. Percorso per il controllo consapevole dell'errore. Kit. Con chiave USB
                                    Centro Studi Erickson
                                    49,5
                              
                                    9788859012382
                                    0
                                    
                                    I materiali
                                
                                    9
                                
                                    23
                                    EDUCAZIONE e DIDATTICA
                                
                                    Scienze sociali e umane
                                
                                
                                           
                               
                                
                                    Ferraboschi Luciana; Meini Nadia; Cretti F. (cur.)
                                    Recupero in ortografia. Percorso per il controllo consapevole dell'errore. Kit. Con chiave USB
                                    Editore: Centro Studi Erickson
                                    Prezzo: 49,50 €
                                    Collana: I materiali
                                    
                                    
                                    Anno di pubblicazione: 2017
      
                                    Tipologia: Libri
                                    Scaffale: EDUCAZIONE e DIDATTICA
                                    Settore: Scienze sociali e umane
                                    Pagine: 344
                                    EAN: 9788859012382
                                    
                                    
                                    
                                 
                             
                            
                         
                        Descrizione
                            La ricerca e la pratica didattica mettono in evidenza l'elevata diffusione degli errori ortografici e la loro persistenza anche dopo la scuola dell'obbligo. Le tecniche di recupero classiche, incentrate sulla ripetizione di esercizi, si rilevano spesso inefficaci e frustranti per gli alunni. ""Recupero in ortografia"" sposta il focus del docente dal monitoraggio degli errori ai processi sottesi, dalla valutazione dei risultati alla lettura dell'evoluzione della competenza, coinvolgendo e motivando in prima persona l'alunno. Vengono illustrate le operazioni mentali coinvolte e proposti esercizi e verifiche attentamente graduati per ogni tipologia di errore ortografico: errori fonologici: omissione o aggiunta di lettere, inversioni, scambio di grafemi (ad esempio, D/T, P/B), i digrammi e i trigrammi (ad esempio, GN, LI/GLI, SCI/SCE);  errori non fonologici: separazioni e fusioni illegali, l'apostrofo, uso dell'H, scambio di grafema omofono non omografo (ad esempio, CU/QU, CCU/CQU); altri errori: raddoppiamenti, accenti.