Stai cercando altri testi di Sanna Giorgia; Pontis Marco?
Cerchi altro nel settore Scienze sociali e umane?
Altri titoli dello scaffale EDUCAZIONE e DIDATTICA?
Vuoi vedere altri titoli della collana Software- libro + software?

Sanna Giorgia; Pontis Marco

Prime pratiche di mindfulness. Per imparare a prendersi cura di corpo e mente. Kit. Con Codice per l'attivazione della webapp. Con diario

Editore: Centro Studi Erickson

Prezzo: 39,00 €

Collana: Software- libro + software

Anno di pubblicazione: 2022

Tipologia: Libri

Scaffale: EDUCAZIONE e DIDATTICA

Settore: Scienze sociali e umane

Pagine: 80

EAN: 9788859030027

39,00 €
(prezzo di vendita al pubblico)
Non disponibile









Pagamenti sicuri con carta, bonifico, PayPal
Spedizioni e ritiri in negozio

Per info ordinabilità e tempi di consegna, inserisci la tua mail



Descrizione

L'idea della webapp nasce dall'esigenza di numerosi educatori e insegnanti, già della scuola dell'Infanzia, di poter disporre di strumenti agili, personalizzabili ed efficaci per l'educazione cognitivo-emotiva, metacognitiva e affettivo-relazionale al fine di aiutare i propri allievi ad acquisire competenze di gestione dell'ansia, dello stress e delle emozioni, immediatamente spendibili nella vita quotidiana. Le attività e le riflessioni non prevedono dei riscontri del tipo giusto/sbagliato; il focus non è la prestazione o l'acquisizione di conoscenze, ma la sperimentazione del benessere e l'accoglienza di sé che abbraccia punti di forza e fragilità personali. Per rendere il più possibile le attività per la classe «accessibili a tutti» abbiamo dunque rappresentato le informazioni attraverso audio, immagini, testo. In questo modo la webapp permette l'adattabilità al singolo studente (a sviluppo tipico o atipico, con bisogni educativi speciali legati a condizioni di disabilità, disturbi evolutivi specifici o difficoltà emotive, relazionali, ecc.), fornendo alternative per l'informazione visiva e uditiva e offrendo diversi modi di personalizzare la fruizione dei contenuti (audio, audio sottotitolato, testi in maiuscolo o minuscolo). L'utilizzo della webapp permetterà a tutto il team docente (o consiglio di classe) di realizzare attività programmate e condivise in gruppo, anche in maniera multi e inter-disciplinare, garantendo ai bambini molteplici mezzi di coinvolgimento (interattività, collaborazione in gruppo, tutoring, auto-apprendimento) per favorire la motivazione ad apprendere e il collegamento delle nuove informazioni con le conoscenze pregresse. La webapp risulterà inoltre particolarmente utile per coinvolgere gli alunni e in particolare per: ""attirare interesse"": ridurre al minimo le distrazioni, ottimizzare la scelta individuale, la pertinenza e l'autonomia; sostenere lo sforzo e la persistenza rafforzando l'importanza di mete e obiettivi, promuovendo la collaborazione in gruppo e la condivisione di un percorso di consapevolezza utile al benessere individuale e collettivo, ecc.; fornire opzioni per l'autoregolazione (sostenere la motivazione, sviluppare abilità di autovalutazione e riflessione, facilitare lo sviluppo di abilità e strategie di gestione personale). La webapp è indicata anche per l'uso da parte dei genitori e degli insegnanti. Le pratiche, presenti nella webapp, possono essere utilizzate da chiunque voglia approcciarsi per la prima volta alla mindfulness grazie al linguaggio semplice e concreto che gli autori hanno saputo utilizzare. Il kit contiene: Guida, Diario, Codice per l'attivazione della webapp.