Stai cercando altri testi di Derrida Jacques?
Cerchi altro nel settore Classici?
Altri titoli dello scaffale SCIENZE SOCIALI E UMANE?
Vuoi vedere altri titoli della collana Polaroid?

Derrida Jacques

Ebraismo, questione aperta. Conversazioni con Jacques Derrida

Editore: Medusa Edizioni

Prezzo: 11,00 €

Collana: Polaroid

N.: 3

Anno di pubblicazione: 2014

Tipologia: Libro in brossura

Scaffale: SCIENZE SOCIALI E UMANE

Settore: Classici

Pagine: 109

EAN: 9788876982910

11,00 €
(prezzo di vendita al pubblico)
Non disponibile









Pagamenti sicuri con carta, bonifico, PayPal
Spedizioni e ritiri in negozio

Per info ordinabilità e tempi di consegna, inserisci la tua mail



Descrizione

A dieci anni dalla morte del grande filosofo francese, questo volume tocca una delle questioni che più hanno occupato la sua riflessione negli ultimi anni di vita: l'eredità culturale ebraica nel rapporto con l'Occidente. Nelle tre interviste qui pubblicate, Derrida prende posizione nei grandi dibattiti del nostro tempo indagando temi specifici: la sfida della giustizia, il dovere del perdono e quello della memoria, l'ordine mondiale e le superpotenze, il confronto inquietante con l'Altro. A partire dalla circoncisione (patto di alleanza, marchio degli eletti, ma anche incisione, segno, separazione, e in quanto tale atto linguistico) Derrida riflette sull'essenza conoscitiva dell'ebraismo e sulle questioni che l'eredità culturale ebraica pone a tutto l'Occidente. Nelle pieghe di un discorso sottile ma sempre vivacemente militante, le parole-chiave della riflessione civile e morale vengono ricondotte da Derrida alla loro radice storica. Liberate dalle secche della banalità attraverso il loro potenziale di polisemia, di ambiguità e di mistero, le grandi parole d'ordine tornano qui a offrire conoscenza e risposte che stimolano a pensare fuori dai luoghi comuni.