Stai cercando altri testi di Benigni Glauco?
Cerchi altro nel settore Scienze sociali e umane?
Altri titoli dello scaffale SOCIETA', COMUNICAZIONE, MASS MEDIA?
Vuoi vedere altri titoli della collana SCIENZE POLITICHE / Censura?

Benigni Glauco

Tsunami internet. Al di là dell'etica e della genetica

Editore: Byoblu

Prezzo: 15,00 €

Collana: SCIENZE POLITICHE / Censura

Anno di pubblicazione: 2023

Tipologia: Libri

Scaffale: SOCIETA', COMUNICAZIONE, MASS MEDIA

Settore: Scienze sociali e umane

Pagine: 180

EAN: 9791280657442

15,00 €
(prezzo di vendita al pubblico)
Non disponibile









Pagamenti sicuri con carta, bonifico, PayPal
Spedizioni e ritiri in negozio

Per info ordinabilità e tempi di consegna, inserisci la tua mail



Descrizione

Le sequenze fatti/narrazioni, intrise di vero/falso favorevole all'Osservatore Dominante, hanno da sempre dato conto della Storia Ufficiale. Ma prima non c'era il Web planetario, le informazioni non circolavano alla velocità con la quale circolano oggi, non c'erano gli smartphone che riprendono la realtà e la sbattono in Rete con pochi click. Non c'erano gli Mbps, ovvero i Mega bits per second, ovvero i milioni di bit al secondo che entrano ed escono dai nostri strumenti digitali disegnando e ridisegnando la politica, la finanza, il commercio, la guerra, la cultura, il tempo libero, il lavoro, ecc. La Storia la scrivevano i vincitori e si poteva credere e far credere di avere in biblioteca la Verità. Una verità ossuta, autoritaria, implacabile. Sacra. Newtoniana. Oggi, il rifiuto ostinato dell'approccio indeterminato è il segno di un basso livello di evoluzione, è un atteggiamento tipico di identità rigide (inflessibili ma fragili) che hanno bisogno di identificazioni ombrello sotto le quali ripararsi, invece di esercitare un tollerante e partecipante attivismo, magari innervato da una sana compassione. In certe giornate è più facile schiantarsi in poltrona a guardare uno dei tanti TG che trabocca di ""verità classiche"" piuttosto che fare lo slalom tra le Fonti e le interpretazioni. Ma... è il Digitale, bellezza!