Sibaldi Igor
                                    Come non essere stupidi. Esercizi di anticonformismo
                                    Mondadori
                                    18,5
                              
                                    9788804801719
                                    0
                                    
                                    Vivere meglio
                                
                                    5
                                
                                    25
                                    FAMIGLIA, SALUTE E SELF HELP
                                
                                    Varia
                                
                                
                                           
                               
                                
                                    Sibaldi Igor
                                    Come non essere stupidi. Esercizi di anticonformismo
                                    Editore: Mondadori
                                    Prezzo: 18,50 €
                                    Collana: Vivere meglio
                                    
                                    
                                    Anno di pubblicazione: 2025
      
                                    Tipologia: Libro in brossura
                                    Scaffale: FAMIGLIA, SALUTE E SELF HELP
                                    Settore: Varia
                                    Pagine: 180
                                    EAN: 9788804801719
                                    
                                    
                                    
                                 
                             
                            
                         
                        Descrizione
                            «La parola ""stupido"" è entrata presto nel nostro vocabolario personale, a quattro anni sapevamo già che effetto fa sentirsela dire. ""Stupido!"" è un segnale d'allarme. Significa: attento, stai per superare una soglia psicologica che non conviene a nessuno, e dalla quale è difficile tornare. Abbiamo imparato presto a dirlo anche di altre persone: ""Lui è uno stupido"". Pronunciare questa frase dà sollievo, perché sottintende: ""Se ho notato che lui è uno stupido, ci sono buone probabilità che io non lo sia"". ""Ma stupido in che senso?"" Non l'abbiamo mai domandato neanche noi, per timore di essere presi per stupidi. Le aree della nostra esperienza nelle quali si può essere stupidi sono dodici; io, almeno, non ne ho contate di più. Ognuno le ha tutte, e tutte contribuiscono a plasmare il nostro mondo personale: conosciamo, agiamo, pensiamo, vogliamo, ricordiamo e dimentichiamo attraverso di esse. In ""Come non essere stupidi"" spiegherò come analizzare queste dodici funzioni, produttrici di realtà e di irrealtà. Sono tanto potenti quanto fragili, facilmente si bloccano, si istupidiscono; per fortuna, a ogni loro blocco si può porre rimedio, se ci si accorge. Di capitolo in capitolo appresterò un vero e proprio check-up psicologico e anche esistenziale, e per ciascuna delle dodici funzioni indicherò metodi ricostituenti, che vanno da semplici esercizi o prove di abilità a programmi rieducativi (cosa leggere, cosa ascoltare, di cosa conversare).» Oggi tira aria di conformismo, come raramente è accaduto in Occidente negli ultimi tre secoli. In tempi di conformismo c'è parità tra quello che è permesso dire e quello che la stragrande maggioranza crede di pensare e vuole sentirsi dire. Questo libro ci allena a esserlo un po' di meno: conformisti e stupidi.