Stai cercando altri testi di Vonnegut Kurt?
Cerchi altro nel settore Narrativa, biografie e storie vere?
Altri titoli dello scaffale FANTASCIENZA?
Vuoi vedere altri titoli della collana Universale economica?

Vonnegut Kurt

Ghiaccio-nove

Editore: Feltrinelli

Prezzo: 8,00 €

Collana: Universale economica

N.: 2027

Volume: 20

Anno di pubblicazione: 2009

Tipologia: Libro in brossura

Scaffale: FANTASCIENZA

Settore: Narrativa, biografie e storie vere

Pagine: 216

EAN: 9788807720277

8,00 €
(prezzo di vendita al pubblico)
Non disponibile









Pagamenti sicuri con carta, bonifico, PayPal
Spedizioni e ritiri in negozio

Per info ordinabilità e tempi di consegna, inserisci la tua mail



Descrizione

Uno scrittore decide di scrivere un libro sul giorno in cui è stata sganciata su Hiroshima la prima bomba atomica. Si intitola ""Il giorno in cui il mondo finì"" ed è centrato sull'idea di descrivere cosa stessero facendo alcuni scienziati nucleari nell'esatto momento in cui avveniva la catastrofe. Attraverso una corrispondenza con i tre figli dell'ormai defunto Felix Hoenikker, il premio Nobel che ha costruito la bomba, lo scrittore tenta di darcene un ritratto. Apprendiamo così che, proprio in quel giorno fatale, il dottor Hoenikker era riuscito a risolvere un gioco che lo stava impegnando da un bel po' e che la notte della sua morte, avvenuta anni dopo, stava trafficando in cucina con dei pezzetti di ghiaccio: aveva trovato il modo per congelare l'acqua ad alte temperature. Questa sua invenzione è, in realtà, un'arma micidiale, capace di annientare ogni forma di vita sulla Terra. I tre figli cercheranno di utilizzare quest'ultima scoperta paterna. Salutato al suo apparire, nel 1963, da Graham Greene come ""uno dei tre migliori romanzi dell'anno scritto dal più bravo scrittore vivente"", ""Ghiaccio-Nove"" è un libro che contesta la nostra società attraverso la parodia e disegna uno scenario in cui risuonano tutte le paure e le inquietudini dell'epoca contemporanea.