Stai cercando altri testi di Atkins Peter William?
Cerchi altro nel settore Scienze e tecnologia?
Altri titoli dello scaffale SCIENZE NATURALI?
Vuoi vedere altri titoli della collana Chiavi di lettura?

Atkins Peter William

Perché l'universo funziona così. L'origine delle leggi della natura

Editore: Zanichelli

Prezzo: 15,60 €

Collana: Chiavi di lettura

N.: 49

Anno di pubblicazione: 2019

Tipologia: Libri

Scaffale: SCIENZE NATURALI

Settore: Scienze e tecnologia

Pagine: 256

EAN: 9788808720351

15,60 €
(prezzo di vendita al pubblico)
Non disponibile









Pagamenti sicuri con carta, bonifico, PayPal
Spedizioni e ritiri in negozio

Per info ordinabilità e tempi di consegna, inserisci la tua mail



Descrizione

La meravigliosa complessità del mondo è conseguenza di leggi fisiche che poco a poco negli ultimi secoli siamo riusciti a svelare. Ma da dove vengono queste leggi? Chi le ha create? Con rigore scientifico, ma non senza umorismo, Peter Atkins rivisita qui i grandi princìpi di conservazione, la meccanica classica e quantistica, la termodinamica e l'elettromagnetismo, ne distilla l'essenza più profonda e propone un'idea sorprendente: le leggi della natura sono nate spontaneamente, senza alcun atto creativo. Atkins mostra infatti che per generare le leggi basta una combinazione di indolenza (non si altera la simmetria perfetta del nulla primigenio), di anarchia (ogni particella è libera di muoversi a proprio piacimento) e di ignoranza (non si conosce il comportamento individuale delle particelle, soltanto quello collettivo). Se così è, restano da spiegare soltanto i valori di alcune costanti fondamentali, come la carica dell'elettrone, e il prodigio forse più grande: perché la matematica inventata dall'Homo sapiens sia così efficace nel descrivere l'universo.