Bosco Federica
                                    Non perdiamoci di vista
                                    Garzanti Libri
                                    5,9
                              
                                    9788811014324
                                    0
                                    
                                    Super G
                                
                                    4
                                
                                    52
                                    ROSA
                                
                                    Narrativa, biografie e storie vere
                                
                                
                                           
                               
                                
                                    Bosco Federica
                                    Non perdiamoci di vista
                                    Editore: Garzanti Libri
                                    Prezzo: 5,90 €
                                    Collana: Super G
                                    
                                    
                                    Anno di pubblicazione: 2024
      
                                    Tipologia: Libro in brossura
                                    Scaffale: ROSA
                                    Settore: Narrativa, biografie e storie vere
                                    Pagine: 304
                                    EAN: 9788811014324
                                    
                                    
                                    
                                 
                             
                            
                         
                        Descrizione
                            È l'ennesimo 31 dicembre, e Benedetta lo trascorre con gli amici della storica compagnia di via Gonzaga, gli stessi amici che, negli anni Ottanta, passavano i pomeriggi seduti sui motorini a fumare e a scambiarsi pettegolezzi, e che ora sono dei quarantenni alle prese con divorzi, figli ingestibili, botulino e sindrome di Peter Pan. Ma quello che li accomuna ancora è l'aspettativa di un sabato sera diverso dal solito in cui, forse, succederà qualcosa di speciale: un bacio, un incontro, una svolta. Un senso di attesa che non li ha mai abbandonati e che adesso si traduce in un messaggio sul telefonino che tarda ad arrivare. Un messaggio che potrebbe riannodare il filo di un amore che non si è mai spezzato nonostante il tempo e la distanza, che forse era quello giusto e che torna a far battere il cuore nell'era dei social, quando spunte blu, playlist e selfie hanno preso il posto di lettere struggenti, musicassette e foto sbiadite dalle lacrime. Una nostalgia del passato difficile da lasciare andare perché significherebbe rassegnarsi a un mondo complicato, competitivo e senza punti di riferimento, che niente ha a che vedere con quello scandito dai tramonti e dal suono della chitarra intorno a un falò. Fino al giorno in cui qualcosa cambia davvero. E allora bisogna trovare il coraggio di abbandonare la scialuppa e avventurarsi a nuoto nel mare della maturità, quella vera.