Cerchi altro nel settore Scienze e tecnologia?
Altri titoli dello scaffale SCIENZE NATURALI?

Pasqua Gabriella; Abbate Giovanna; Forni Cinzia

Botanica generale e diversità vegetale

Editore: Piccin-Nuova Libraria

Prezzo: 80,00 €

Anno di pubblicazione: 2019

Tipologia: Libro in brossura

Scaffale: SCIENZE NATURALI

Settore: Scienze e tecnologia

Pagine: 614

EAN: 9788829929795

80,00 €
(prezzo di vendita al pubblico)
Non disponibile









Pagamenti sicuri con carta, bonifico, PayPal
Spedizioni e ritiri in negozio

Per info ordinabilità e tempi di consegna, inserisci la tua mail



Descrizione

Questo libro è stato scritto per rispondere alle esigenze dei corsi di laurea tr iennali con il duplice obiettivo di essere un testo completo per i curricula che prevedono un solo esame di Botanica e nello stesso tempo di costituire una soli da base per affrontare insegnamenti specialistici della Biologia Vegetale. L’ope ra è rivolta in particolare agli studenti dei primi anni dei corsi di laurea in Scienze Biologiche, Ambientali, Naturali, Agrarie e Forestali e in Biotecnologie . La realizzazione di questo libro è il frutto dell’esperienza didattica e di ri cerca, nei vari campi della Biologia Vegetale, di numerosi autori italiani, che propongono un testo scientificamente aggiornato, con un buon livello di approfon dimento, utilizzando un linguaggio semplice e chiaro. L’intento prioritario è qu ello di contribuire ad una buona formazione professionale nei diversi settori di interesse delle discipline botaniche. Il testo è corredato da un’ampia iconogra fia a colori con molte immagini e schemi originali che possono rendere lo studio della Botanica più vivo ed attraente. La maggior parte dei capitoli è corredata inoltre da schede di approfondimento che toccano problematiche di base (in aran cione), di carattere tecnico-metodologico (in fucsia), ambientale (in verde) e b iotecnologico (in azzurro). Nuove conoscenze hanno portato all’inserimento di nu ove schede come quella sulle cellule staminali nelle piante e la loro applicazio ne in campo cosmetico, quella dedicata alle fanerogame marine e quella dedicata alla filogenesi delle tracheofite senza seme. Altre schede sono state aggiornate ed ampliate come quella relativa al processo fotosintetico. Si è scelto di non affrontare in modo approfondito argomenti di base della Biologia e della Fisiolo gia Vegetale in quanto svolti in altri corsi.