Stai cercando altri testi di Lipari Chiara?
Cerchi altro nel settore Varia?
Altri titoli dello scaffale FAMIGLIA, SALUTE E SELF HELP?
Vuoi vedere altri titoli della collana On-Off?

Lipari Chiara

Anche Dafne ha paccato Apollo. I miti greci come rimedi di ogni giorno

Editore: Le Scienze

Prezzo: 16,50 €

Collana: On-Off

Anno di pubblicazione: 2021

Tipologia: Libro in brossura

Scaffale: FAMIGLIA, SALUTE E SELF HELP

Settore: Varia

Pagine: 240

EAN: 9788830901629

16,50 €
(prezzo di vendita al pubblico)
Non disponibile









Pagamenti sicuri con carta, bonifico, PayPal
Spedizioni e ritiri in negozio

Per info ordinabilità e tempi di consegna, inserisci la tua mail



Descrizione

Come si reagisce a una delusione d'amore? Ce lo insegna Apollo, il dio del sole e delle arti, che prese un sonoro due di picche da Dafne. E come si affronta il dolore per la perdita del nostro amico a quattro zampe? Ulisse e il suo Argo hanno molto da dirci al riguardo. ""Anche Dafne ha paccato Apollo"" è un vero manuale d'aiuto che prende spunto dagli insegnamenti della sempiterna saggezza del mito. In queste pagine, infatti, i miti classici sono raccontati in salsa moderna per dare una risposta ai problemi di tutti i giorni. Influencer ante litteram, i grandi protagonisti della mitologia ci indicano la via, e spesso anche le soluzioni, per affrontare gli ostacoli che la vita ci fa trovare sulla nostra strada. Dall'amore alla competizione, dall'amicizia alla famiglia, tanti consigli per superare dolore, paura, gelosia, insicurezza, perché passano i secoli ma noi viviamo sempre gli stessi drammi. Ecco quindi racconti di avversari formidabili, di amici fidati che si pugnalano alle spalle, d'innamoramenti folli, di spietati tradimenti, di famiglie troppo rigide in cui ognuno di noi può rispecchiarsi. Perché, pur intrise di sangue, guerre, passioni estreme e lutti inconsolabili, sono tutte storie che hanno sempre un insegnamento da trasmetterci. Una morale così potente che, nonostante abbia attraversato spazi e tempi incalcolabili, è giunta immutata fino a noi. In fondo, se sono dei «miti», un motivo ci sarà!