Stai cercando altri testi di Syusy Blady?
Cerchi altro nel settore Scienze sociali e umane?
Altri titoli dello scaffale RELIGIONI?

Syusy Blady

Dea che creò l'uomo. Dai miti sumeri un'ipotesi sorprendente (La)

Editore: Uno Editori

Prezzo: 16,90 €

Anno di pubblicazione: 2020

Tipologia: Libro in brossura

Scaffale: RELIGIONI

Settore: Scienze sociali e umane

Pagine: 236

EAN: 9788833801568

16,90 €
(prezzo di vendita al pubblico)
Non disponibile









Pagamenti sicuri con carta, bonifico, PayPal
Spedizioni e ritiri in negozio

Per info ordinabilità e tempi di consegna, inserisci la tua mail



Descrizione

Dio non è un uomo con la barba, anche se Enki (il dio sumero) l'aveva ed è servito da modello a Michelangelo! Dio è donna, una dea in carne e ossa, forse molto in carne: Ninmah. Una genetista che con grande perizia riuscì a fare l'uomo, divenendo la genitrice di tutti noi. Dopo di lei Inanna, dea dell'amore e della guerra, tentò la scalata al potere, ma fu ridotta al silenzio. Dopo anni di indagini e viaggi, alla ricerca della dea nel mondo, prendendo in esame i miti sumero/accadici. Syusy Blady arriva a questa conclusione tra le teorie sulla dea madre e le ipotesi sugli antichi astronauti. Dio, all'inizio, era una Dea, la Dea Madre, la Dea dai mille nomi e dai mille volti. Con La Dea che creò l'uomo scoprirai: come mai l'immagine della Dea è stata negata, demonizzata e poi sostituita la logica del fallo e la logica del seno leggendo i miti con mente aperta, scopriremo che non raccontano favole... e molto altro ancora.