Muti Ornella
Questa non è Ornella Muti
La nave di Teseo
19
9788834621875
1
Oceani
4
14
BIOGRAFIA, MEMORIE E STORIE VERE
Narrativa, biografie e storie vere
Muti Ornella
Questa non è Ornella Muti
Editore: La nave di Teseo
Prezzo: 19,00 €
Collana: Oceani
Anno di pubblicazione: 2025
Tipologia: Libro in brossura
Scaffale: BIOGRAFIA, MEMORIE E STORIE VERE
Settore: Narrativa, biografie e storie vere
Pagine: 192
EAN: 9788834621875
Disponibilità: 1
19,00 €
(prezzo di vendita al pubblico)
• disponibilità immediata
Pagamenti sicuri con carta, bonifico, PayPal
Spedizioni e ritiri in negozio
Descrizione
Ornella Muti, prima di diventare un'attrice e una diva mondiale, è stata una bambina di quattro anni, Francesca, portata dalla madre presso una zia in Svizzera per alleviare con l'aria di montagna i problemi polmonari di cui soffriva. La mamma lasciò quella bambina senza spiegarle nulla e se ne andò, per tornare a riprenderla soltanto un anno e mezzo dopo. Un abbandono che ha condizionato fin dall'inizio la personalità di una delle più grandi attrici del cinema italiano, e che le ha impedito per anni, per quanti successi professionali inanellasse, di appartenere davvero a qualcuno o a qualcosa, forse persino a se stessa. In questo libro, per la prima volta, quella bambina racconta come la piccola Francesca è diventata Ornella Muti: senza rinnegare la sua storia e i suoi ricordi, seguendo un destino di esule inscritto nelle origini della sua famiglia, che vide i suoi avi materni, medici degli zar Romanov, scappare in Europa per sopravvivere alla Rivoluzione russa del 1917. Ornella Muti si confessa attraverso il cinema, gli incontri con i grandi registi - tra cui Mario Monicelli, Dino Risi, John Landis e Woody Allen -, i grandi attori con cui ha recitato, gli stilisti che l'hanno vestita sui palcoscenici più importanti fino alla notte degli Oscar, da Valentino a Giorgio Armani. Ma ""la ragazza più bella del mondo"" si confida in queste pagine anche nella sua intimità fragile, ricordando gli uomini inseguiti con ostinazione e i dolorosi abbandoni subiti, le delusioni, le risalite e le rivincite di una donna d'amore.