Filippetta Giuseppe; Insolvibile Isabella; Colombini Chiara
Disobbedire, combattere, sognare. Tre lezioni sulla Resistenza italiana
ETS
11
9788846772022
0
Verba manent. Racconti di vita e di storia orale
9
62
STORIA
Scienze sociali e umane
Filippetta Giuseppe; Insolvibile Isabella; Colombini Chiara
Disobbedire, combattere, sognare. Tre lezioni sulla Resistenza italiana
Editore: ETS
Prezzo: 11,00 €
Collana: Verba manent. Racconti di vita e di storia orale
Anno di pubblicazione: 2025
Tipologia: Libro in brossura
Scaffale: STORIA
Settore: Scienze sociali e umane
Pagine: 88
EAN: 9788846772022
Descrizione
In queste pagine sono raccolte le tre lectio magistralis che l'Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea ""Giorgio Agosti"", nel triennio 2023-2025, in collaborazione con il Polo del '900 e con i suoi enti partner, ha voluto dedicare all'ottantesimo anniversario della Liberazione. Ciascuna lectio è caratterizzata da una parola-chiave che, cogliendo gli elementi essenziali del contesto degli anni 1943, 1944 e 1945, permette di definire una cornice di senso utile a collegare il passato al presente, di tenere insieme la riflessione storiografica e il dibattito culturale e civile. Per il 2023, pensando sia alla data dell'8 settembre 1943, che segna l'inizio della Resistenza, sia agli scioperi del marzo, la parola-chiave è ""disobbedire"", su cui riflette Giuseppe Filippetta. Per il 2024, anno in cui la Resistenza si radica e si sviluppa, la parola-chiave scelta per Isabella Insolvibile è ""combattere"", con cui si allude sia alla Resistenza armata, sia a quella senza le armi, con azioni di Resistenza civile. Per il 2025 e l'anniversario della Liberazione, la parola-chiave, affidata alla riflessione di Chiara Colombini, è ""sognare"", un termine che ricomprende le attese e le speranze di futuro, ma anche i disincanti e le delusioni.