Stai cercando altri testi di Dainese Marco?
Cerchi altro nel settore Musica e spettacolo?
Altri titoli dello scaffale MUSICA?
Vuoi vedere altri titoli della collana Musica contemporanea?

Dainese Marco

Dark side of the moon dei Pink Floyd. Nel (micro)solco della follia (The)

Editore: Mimesis

Prezzo: 22,00 €

Collana: Musica contemporanea

Anno di pubblicazione: 2023

Tipologia: Libro in brossura

Scaffale: MUSICA

Settore: Musica e spettacolo

Pagine: 274

EAN: 9788857595597

22,00 €
(prezzo di vendita al pubblico)
Non disponibile









Pagamenti sicuri con carta, bonifico, PayPal
Spedizioni e ritiri in negozio

Per info ordinabilità e tempi di consegna, inserisci la tua mail



Descrizione

Arrivato a doppiare il mezzo secolo di vita e coronato da un successo planetario stimato in oltre cinquanta milioni di copie, il disco The Dar Side of the Moon (1973) del gruppo inglese Pink Floyd resta agli atti come uno dei più accattivanti episodi della stagione stilistica del cosiddetto progressive pop e uno dei più riusciti esempi di concept album, ossia un album caratterizzato da un fil rouge tematico che ne attraversa e collega tutti i brani. Ma questo disco, parte delle memorabilia sonore del Novecento, si candida innanzi tutto a essere preso in considerazione per la sua trama formale e per la sua ricchezza strumentale, oltre che per l'aura extraterrestre e per le riflessioni filosofiche e psicologiche che ne ispirano, allusivamente, i singoli episodi. Questo e molto altro (la Swingin' London, la scena britannica underground, l'estetica e la discografia fondamentale del progressive, gli apporti creativi di Gilmour, Waters, Mason e Wright, il decisivo contributo tecnico di Alan Parsons alla registrazione dell'album) illustra il libro di Dainese attraverso una rigorosa ma fruibile analisi musicologica e contestuale, riferibile anche al ""rafforzamento progressivo"" degli insegnamenti istituzionali di musica popular e afro-americana.