Cerchi altro nel settore Scienze sociali e umane?
Altri titoli dello scaffale EDUCAZIONE e DIDATTICA?
Vuoi vedere altri titoli della collana Guide. Metodologie e percorsi didattica?

Caretto Flavia; Dibattista Gabriella; Scalese Bruna

Autismo e autonomie personali. Guida per educatori, insegnanti e genitori

Editore: Centro Studi Erickson

Prezzo: 18,50 €

Collana: Guide. Metodologie e percorsi didattica

Anno di pubblicazione: 2012

Tipologia: Libro in brossura

Scaffale: EDUCAZIONE e DIDATTICA

Settore: Scienze sociali e umane

Pagine: 196

EAN: 9788859000099

18,50 €
(prezzo di vendita al pubblico)
Non disponibile









Pagamenti sicuri con carta, bonifico, PayPal
Spedizioni e ritiri in negozio

Per info ordinabilità e tempi di consegna, inserisci la tua mail



Descrizione

""Quanto tempo vi occorre per apprendere una nuova lingua? Cinque lezioni? Dieci giornate? Quindici? Siamo seri: non sarebbero sufficienti. Di quanto tempo avreste bisogno per comprendere bene un altro modo di pensare, di concettualizzare? Venti giorni? Siamo seri... Tuttavia, comprendere l'autismo dall'interno è il primo passo se volete aiutare delle persone con autismo. Si tratta di esseri vulnerabili, quindi cercare di condividere il loro pensiero è il primo segnale di rispetto nei loro confronti. Questa condivisione è veramente necessaria anche per lo sviluppo dell'autonomia? Certamente sì, perché lo stile di pensiero di una persona con autismo è con lei ogni minuto della sua vita: non si è autistici a tempo determinato, si continua ad avere un modo di pensare differente anche nello sviluppo dell'autonomia"", (dalla prefazione di Theo Peeters). Intraprendere un percorso di educazione all'autonomia con persone dello spettro autistico offrendo un valido aiuto a genitori, insegnanti e educatori è quanto si propone il presente volume, che spiega in modo chiaro come valutare le abilità di base e integranti, quali sono i prerequisiti necessari, gli ambiti e i problemi specifici dell'intervento e come progettare il lavoro educativo. Partendo dalla comprensione dell'autismo ""dall'interno"".