Cerchi altro nel settore Scienze sociali e umane?
Altri titoli dello scaffale EDUCAZIONE e DIDATTICA?
Vuoi vedere altri titoli della collana I materiali?

Gottardi Giuditta; Gottardi Ginevra Giorgia

Didattica a stazioni. Ortografia e riflessione linguistica. Percorsi e attività per le classi 2ª e 3ª della scuola primaria. Con risorse online

Editore: Centro Studi Erickson

Prezzo: 23,50 €

Collana: I materiali

Anno di pubblicazione: 2025

Tipologia: Libri

Scaffale: EDUCAZIONE e DIDATTICA

Settore: Scienze sociali e umane

Pagine: 232

EAN: 9788859043683

23,50 €
(prezzo di vendita al pubblico)
Non disponibile









Pagamenti sicuri con carta, bonifico, PayPal
Spedizioni e ritiri in negozio

Per info ordinabilità e tempi di consegna, inserisci la tua mail



Descrizione

La didattica a stazioni si posiziona all'interno della cornice più ampia della didattica aperta, una didattica centrata sul concetto di «autonomia», in cui l'insegnante progetta una serie di percorsi e ogni alunno/a diventa protagonista del proprio apprendimento. Con questa metodologia si possono proporre i contenuti in molte modalità differenti, alternando attività manipolative a fasi di gioco e a esercizi classici su schede operative, in circuiti predefiniti «a tappe». La didattica a stazioni prevede che la classe, divisa in piccoli gruppi, lavori sullo stesso argomento ma con modalità diverse. Allo scadere di un tempo prefissato, i bambini e le bambine sono invitati a spostarsi da una «stazione» a un'altra (cioè da un tavolo a un altro) fino al completamento del circuito. In questo volume la metodologia si applica allo studio dell'ortografia e della riflessione linguistica. Inserite nella cornice narrativa di un viaggio a bordo dell'Orient Express, le tappe delle stazioni contengono attività su: i suoni difficili; C, Q, CQ e particolarità; l'uso della lettera H; accento, apostrofo e punteggiatura; nomi, articoli e aggettivi; il verbo essere e il verbo avere; il verbo; la frase minima e le espansioni. Per ogni stazione vengono fornite le indicazioni sull'allestimento dei tavoli e dei materiali e sul modo di presentare in classe gli argomenti. Negli allegati a colori ci sono le carte, i segnatavoli con gli animali «guida» e la mappa del viaggio. Nelle Risorse online si trovano ulteriori schede operative e fotografie a supporto dell'allestimento dell'aula.