Cerchi altro nel settore Scienze sociali e umane?
Altri titoli dello scaffale PSICOLOGIA?
Vuoi vedere altri titoli della collana Psicologia clinica e psicoterapia?

Caselli Gabriele; Ruggiero Giovanni Maria; Sassaroli Sandra

Rimuginio. Teoria e terapia del pensiero ripetitivo

Editore: Cortina Raffaello

Prezzo: 32,00 €

Collana: Psicologia clinica e psicoterapia

N.: 290

Anno di pubblicazione: 2017

Tipologia: Libro in brossura

Scaffale: PSICOLOGIA

Settore: Scienze sociali e umane

Pagine: 368

EAN: 9788860309020

32,00 €
(prezzo di vendita al pubblico)
Non disponibile









Pagamenti sicuri con carta, bonifico, PayPal
Spedizioni e ritiri in negozio

Per info ordinabilità e tempi di consegna, inserisci la tua mail



Descrizione

Il rimuginici è una forma di pensiero negativo e ripetitivo che negli ultimi decenni ha assunto un ruolo fondamentale tra i fattori psicologici identificati come perno della sofferenza emotiva nella maggior parte dei disturbi psicologici. Rimuginare significa preoccuparsi delle cose negative che possono accadere, ma anche riflettere continuamente sui propri errori, su ciò che desideriamo e non abbiamo, sulle ingiustizie subite. Il rimuginio prolunga e intensifica la sofferenza psicologica, ostacola una naturale regolazione delle emozioni, soprattutto quando i pazienti non riescono a liberarsene o quando viene ritenuto utile o necessario. Il testo ricapitola i risultati teorici, empirici e clinici della letteratura internazionale e del percorso di ricerca degli autori. Si propone un impianto teorico chiaro ed esaustivo sui processi cognitivi di base e sul ruolo della conoscenza metacognitiva. Si chiarisce inoltre come le forme del rimuginio si interfacciano con i disturbi psicologici e si mostra ai clinici come intervenire sulle credenze metacognitive che orientano il rimuginio e sugli aspetti comportamentali che lo mantengono nel tempo.