Stai cercando altri testi di Saragosa Claudio?
Cerchi altro nel settore Arte?
Altri titoli dello scaffale ARCHITETTURA e URBANISTICA?
Vuoi vedere altri titoli della collana Saggi. Natura e artefatto?

Saragosa Claudio

Città tra passato e futuro. Un percorso critico sulla via di Biopoli

Editore: Donzelli

Prezzo: 34,00 €

Collana: Saggi. Natura e artefatto

Anno di pubblicazione: 2011

Tipologia: Libro rilegato

Scaffale: ARCHITETTURA e URBANISTICA

Settore: Arte

Pagine: 420

EAN: 9788860366719

34,00 €
(prezzo di vendita al pubblico)
Non disponibile









Pagamenti sicuri con carta, bonifico, PayPal
Spedizioni e ritiri in negozio

Per info ordinabilità e tempi di consegna, inserisci la tua mail



Descrizione

Che cos'è la città? Che cosa è stata nella storia? Cosa è diventata nel XX secolo e, soprattutto, cosa potrà essere nel futuro? ""Spazio"" ed ""ecologia"" sono le due parole chiave attraverso cui Claudio Saragosa tenta di rispondere a queste domande, disegnando una mappa, tutt'altro che scontata, degli obiettivi che l'urbanistica storicamente ha perseguito e dei modelli che si è data. Percorrere questo viaggio significa far emergere le qualità della città tradizionale, ma al tempo stesso analizzare le ragioni che, specialmente nel secolo passato, hanno contribuito a demolirne il modello, per arrivare infine a descrivere i nuovi approcci progettuali attraverso i quali si sta tentando di ricostituire le qualità alle quali la città tradizionale ci aveva abituato e che sembravano invece essere irrimediabilmente andate perdute. L'autore non si limita tuttavia a un'analisi retroattiva, ma utilizza la traiettoria eccentrica del panorama storico da lui tracciato per aprire a una proposta concreta, una possibile via di fuga, delineando alcuni metodi utili a ricomporre una disciplina che abbia come obiettivo la ricostruzione di uno spazio urbano denso. Il risultato è un'idea integrata di città, Biopoli: un modello non utopico, ma concreto - puntellato da un riferimento a metodi e tendenze specifiche dell'urbanistica contemporanea - di spazio urbano capace di avere come proprio centro la vita.