Stai cercando altri testi di Goldberg Lea; Messori P. (cur.)?
Cerchi altro nel settore Poesia e testro?
Altri titoli dello scaffale POESIA?
Vuoi vedere altri titoli della collana Schulim Vogelmann?

Goldberg Lea; Messori P. (cur.)

Lampo all'alba

Editore: La Giuntina

Prezzo: 17,00 €

Collana: Schulim Vogelmann

Anno di pubblicazione: 2022

Tipologia: Libro in brossura

Scaffale: POESIA

Settore: Poesia e testro

Pagine: 260

EAN: 9788880579298

17,00 €
(prezzo di vendita al pubblico)
Non disponibile









Pagamenti sicuri con carta, bonifico, PayPal
Spedizioni e ritiri in negozio

Per info ordinabilità e tempi di consegna, inserisci la tua mail



Descrizione

""Lampo all'alba"", vertice della poesia di Lea Goldberg (1911-1970), risuona tutto della poesia ebraica antica come di quella moderna; un coro in cui si insinuano forti gli echi della letteratura europea che l'aveva formata. Scritte fra il 1948 e il 1955, le liriche si situano all'ombra della Seconda guerra mondiale e nei chiaroscuri del nascente Stato; sono solcate da sentimenti di lutto, da cui affiorano in raffinate trasfigurazioni le antiche-nuove domande che i tempi imponevano. La raccolta è anche il suo libro più italiano per la presenza di un gran numero di sonetti, fra cui spiccano i dodici del ciclo ""L'amore di Teresa de Meung"", suo personale Canzoniere, intreccio cifrato di Vita e Poesia, nonché omaggio - denso di corrispondenze innovative - a Petrarca, del quale fu studiosa e traduttrice in ebraico. La complessità di ""Lampo all'alba"", qui presentato in prima traduzione italiana, è illuminata dal saggio ""La speranza dell'armonia"", nonostante tutto, scritto appositamente per questa edizione da Giddon Ticotsky, curatore dell'opera di Lea Goldberg in Israele.