Stai cercando altri testi di Dumézil Georges?
Cerchi altro nel settore Scienze sociali e umane?
Altri titoli dello scaffale STORIA?
Vuoi vedere altri titoli della collana Gli archi?

Dumézil Georges

Jupiter, Mars, Quirinus. La concezione indoeuropea della società e le origini di Roma

Editore: Il Cerchio

Prezzo: 39,00 €

Collana: Gli archi

Anno di pubblicazione: 2025

Tipologia: Libro in brossura

Scaffale: STORIA

Settore: Scienze sociali e umane

Pagine: 332

EAN: 9788884747501

39,00 €
(prezzo di vendita al pubblico)
Non disponibile









Pagamenti sicuri con carta, bonifico, PayPal
Spedizioni e ritiri in negozio

Per info ordinabilità e tempi di consegna, inserisci la tua mail



Descrizione

Dalla prefazione dell'autore: ""Abbiamo riunito nel presente volume un certo numero di saggi pubblicati tra il 1941 e il 1948 e tutti destinati a chiarire delle questioni - alcune generali, altre limitate - relative a uno stesso importantissimo aspetto dell'ideologia preistorica degli indo-europei, quale può essere ricostituita attraverso il confronto dei più antichi documenti indiani, iranici, italici ecc.; relative, vogliamo dire, alla concezione dell'universo e della società umana come organismi armonici, in cui collaborano gerarchicamente tre funzioni fondamentali: la sovranità, ad un tempo magica e giuridica, la forza e la fecondità. Fu nell'inverno 1937-38, in occasione di un corso tenuto all'École Des Hautes Études di Parigi, che ci colpì per la prima volta l'idea che la triade più arcaica di Dèi romani, Jupiter, Mars, Quirinus, fosse in rapporto con questa concezione, e che per conseguenza Roma, con la sua teologia, le sue leggende, le sue istituzioni, dovesse essere uno degli elementi principali della ricostruzione indo-europea"".