Stai cercando altri testi di Ruffinoni Walter?
Cerchi altro nel settore Scienze sociali e umane?
Altri titoli dello scaffale SOCIETA', COMUNICAZIONE, MASS MEDIA?
Vuoi vedere altri titoli della collana Webcoach mondadori?

Ruffinoni Walter

Italia 5.0. Un nuovo umanesimo per rilanciare il Paese

Editore: Mondadori Electa

Prezzo: 18,90 €

Collana: Webcoach mondadori

Anno di pubblicazione: 2020

Tipologia: Libro in brossura

Scaffale: SOCIETA', COMUNICAZIONE, MASS MEDIA

Settore: Scienze sociali e umane

Pagine: 222

EAN: 9788891825544

18,90 €
(prezzo di vendita al pubblico)
Non disponibile









Pagamenti sicuri con carta, bonifico, PayPal
Spedizioni e ritiri in negozio

Per info ordinabilità e tempi di consegna, inserisci la tua mail



Descrizione

La società 5.0 è il futuro, un modello innovativo di integrazione fra pubblico e privato che rovescia lo schema contemporaneo mettendo l'innovazione tecnologica al servizio dell'essere umano. È l'idea che può finalmente far cambiare marcia all'Italia verso un nuovo Rinascimento. La rivoluzione digitale impone un'evoluzione continua delle imprese, degli stili di vita, del lavoro, del welfare. In che modo possiamo governare uno sviluppo tecnologico sempre più rapido, rimettendo la donna e l'uomo del terzo millennio al centro di ogni processo? L'era dell'informazione può essere una splendida opportunità per risolvere i conflitti sociali, ambientali ed economici: è arrivato il momento di andare oltre l'industria 4.0, approdando a una società 5.0 che bilanci progresso economico e progresso sociale in un sistema in cui il cyberspazio si integra con lo spazio fisico. Se quest'idea di società, che sta già trasformando il Giappone, fosse applicata al nostro Paese, potrebbe essere la chiave per un nuovo Rinascimento. Nell'Italia 5.0 la bellezza, il design e l'estetica non sono più soltanto valori individuali, ma diventano leve per mettere la tecnologia al servizio della società. Walter Ruffinoni ci guida in un viaggio nei meandri dell'umanesimo tecnologico per dare corpo a una visione. E intravedere così il nostro singolo ikigai: ciò che secondo i giapponesi dà un senso alla nostra quotidianità. Solo in questo modo possiamo aiutare i nostri figli a trovare il loro posto nel mondo. Prefazione di Federico Rampini.