Stai cercando altri testi di Ascari Stefano?
Cerchi altro nel settore Narrativa, biografie e storie vere?
Altri titoli dello scaffale NARRATIVA a FUMETTI?
Vuoi vedere altri titoli della collana Lirica a strisce. L'opera a fumetti?

Ascari Stefano

Aida. Adattamento a fumetti

Editore: Kleiner Flug

Prezzo: 7,00 €

Collana: Lirica a strisce. L'opera a fumetti

N.: 5

Anno di pubblicazione: 2017

Tipologia: Libro in brossura

Scaffale: NARRATIVA a FUMETTI

Settore: Narrativa, biografie e storie vere

Pagine: 32

EAN: 9788898439102

7,00 €
(prezzo di vendita al pubblico)
Non disponibile









Pagamenti sicuri con carta, bonifico, PayPal
Spedizioni e ritiri in negozio

Per info ordinabilità e tempi di consegna, inserisci la tua mail



Descrizione

Aida è un'Opera sontuosa. L'elemento scenografico e l'esotismo delle ambientazioni sovrastano la scena schiacciando i personaggi e comprimendone gli spazi d'azione. Ogni cosa è grande, dorata, maestosa. Questa la chiave di lettura principale che ha ispirato la narrazione di questo adattamento. Le tavole di Alberto Pagliaro hanno acquisito il respiro grandioso delle grandi ambientazioni, inondando di colori caldi e di luce la scena per creare un accecante contrasto con il mondo notturno e buio delle ultime sequenze. La narrazione i è frammentata e decompressa per lasciare spazio a momenti di silenzio, brevi stacchi dove templi e paesaggi rubano la scena ai personaggi, metafora dell'ineluttabilità del destino dei protagonisti, vinti dalle logiche di poteri tanto antichi quanto spietati e inarrestabili. Lo sfortunato triangolo amoroso tra Aida, Radamés e Amneris non sfugge all'ossessione militare dei due sovrani contrapposti: figure quasi di umane nella loro determinazione. Per questo la narrazione si fa vicina ai drammi personali dei tre amanti sopprimendo parti del testo originale dedicate a rappresentazioni corali. Lo spazio lasciato agli 'a solo' dei personaggi principali, costruisce anche visivamente un momento di forte unità tra le storie dei tre giovani: tre vicende che si rincorrono in parallelo (come sottolinea la struttura delle ultime tavole) fino ad incontrarsi e annullarsi nell'inevitabile finale drammatico.